CALENDARIO APRILE

Ecco il calendario di Aprile:

4: Pigiama per sei  – Ravenna  (ultima data della tournée)

5: L’Anello forte – Lonigo (VI)

15: La Diva della Scala – Colleretto Giacosa (TO)

17-18:  Big Data B&B  – Teatro Rossetti Trieste

21: Laboratorio di scrittura e interpretazione scenica, quarta lezione – Università Cattolica di Milano

22: L’Anello forte – Panicale (PG)

 

E, ultimo ma non ultimo, un bel debutto!

25 aprile: Maria Urtica, un’infanzia nel ’45”: il racconto di una bambina, il racconto della vita di paese, il racconto di sogni visioni e fantasia, il racconto della Resistenza durante il ’45. Presso il Teatro Belloc di San Giorgio Canavese (TO), per celebrare al meglio la Festa della Liberazione.

 

Per maggiori info e dettagli, consultate l’agenda

NEWS INIZIO ANNO

Ecco i miei progetti di questi mesi:

da gennaio ad aprile riprende la tournée dello strepitoso PIGIAMA PER SEI, di Marc Camoletti. Regia di Marco Rampoldi. Colleghi travolgenti: Doh, Cornacchione, Pelusio, Petrozzi, Pisu. Grandi risate a ritmo anni Ottanta per tutti.
Prosegue anche il giro de L’ANELLO FORTE, di Nuto Revelli con Lucia Vasini, regia di Anna de Francisca. Un lavoro affascinante e coinvolgente che vorrei recitare per tutta la vita!
Comincia a far qualche replica anche BIG DATA B&B, ma ci vorrà tempo per farlo girare…
Parteciperò allo spettacolo NAUFRAGHI SENZA VOLTO con Renato Sarti.
Per non farmi mancare nulla, sto scrivendo UN ALTRO LUNEDÌ un bel testo di comunità sulle donne imprenditrici a Bergamo che fa parte degli eventi per “Bergamo/Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023”. 
Inoltre lavoro all’adattamento teatrale del bellissimo romanzo “Maria Urtica, un’infanzia nel ’45” di Maricla Boggio.
E anche quest’anno ho mantenuto con gioia la direzione artistica del Teatro Giacosa di Ivrea.

Tante cose? Sì. Ma per me non è mai esistito il tempo lussuoso di “un solo lavoro a stagione”. Se voglio potermi permettere questo meraviglioso mestiere, devo continuare a recitare i miei testi, quelli altrui, studiare, scrivere, programmare e salvare tempo per seguire i più giovani.
La cosa bella è che negli ultimi anni sono riuscita a tornare a respirare un po’ di atmosfera di lavoro di gruppo, cosa che credo indispensabile all’arte teatrale.

Grazie a tutti voi, che mi sostenete proponendomi progetti, venendo a vedere gli spettacoli, invitandoli nei vostri teatri, scrivendone oppure scrivendomi (e… abbiate pazienza se ci metto tempo a rispondere).

PROSSIME REPLICHE “PIGIAMA PER SEI”

Poggibonsi (SI) – Teatro Politeama, 28 febbraio 2023

Castelfranco Piandiscò (AR) – Teatro Wanda Capodaglio, 1 marzo 2023

Cannobio (VCO) – Nuovo Teatro comunale, 4 marzo 2023

Jesolo (VE) – Auditorium Vivaldi, 9 marzo 2023

Camponogara (VE) – Teatro Dario Fo, 10 marzo 2023

Torino – Teatro Gioiello, 18 e 19 marzo 2023

Ivrea (TO) – Teatro Giacosa, 21 marzo 2023

Novara – Teatro nuovo Faraggiana 23 marzo 2023

Cossato (BI) – Teatro Comunale, 24 marzo 2023

Luino (VA) – Teatro Sociale, 25 marzo 2023

Corato (BA) – Teatro comunale, 28 marzo 2023

Melendugno (LE) – Nuovo cinema Paradiso, 29 marzo 2023

Ravenna – Teatro Alighieri, 4 aprile 2023

DA NON PERDERE! 

YOUTUBE

Il teatro di Laura Curino è anche su Youtube!

Il teatro “accade” nella compresenza di spazio tempo corpo anime persone, intanto però per stuzzicare appetito e curiosità si può dare un’occhiata agli estratti video caricati sul canale Youtube dedicato a Laura.

Sono numerosi gli spettacoli di cui potete assaggiare qualche scena, alcuni di repertorio, alcuni più recenti, altri ancora intramontabili:

Adriano Olivetti

Bakhita

Bella e fiera

Camillo Olivetti

Citrosodina

Geografie

Ho visto Nina volare

Il giardino dei ciliegi

Il rumore del silenzio

Il senato delle donne

Il signore del cane nero (Piccolo Teatro)

Il signore del cane nero (Teatro Stabile di Torino)

Il sorriso di Daphne

Il tempo senza lavoro

L’anello forte

L’esecuzione

L’età dell’oro

La diva della scala

La magnifica intrapresa

La metamorfosi

La lista

La solitudine del premio Nobel la sera prima della cerimonia

Le Designer

Le nuvole nel piatto

Malapolvere

Margherita Hack: una stella infinita

Miracoli a Milano

Partita doppia

Passione

Santa Barbera

Santa impresa (spettacolo e lettura scenica)

Scintille

Shakespeare, streghe, ribelli e altre passioni

Una stanza tutta per me

Viaggiatori di pianura

Zio Vanja

E poi interviste, i video realizzati durante la quarantena, un estratto del documentario “Novalesa. Una storia d’inverno”… un’offerta per tutti i gusti!

Potete fare la ricerca sul canale Youtube oppure, più comodamente, cliccare sopra il simbolo di Youtube: vi aspettiamo!

 

NEWS… NEWSLETTER

Per poter seguire il lavoro di Laura ed essere sempre aggiornata/o, iscriviti alla newsletter: potrai così ricevere informazioni sugli spettacoli, i laboratori, gli eventi e su tutte le ultime novità!

Iscriversi è semplice: puoi compilare il form visitando la sezione Contatti oppure cercando la casellina Newsletter in fondo a ciascuna pagina.

Nel caso cambiassi idea e non volessi più ricevere la nostra newsletter, sarà sufficiente cliccare sul link di cancellazione nel piè di pagina di ogni email che riceverai da noi… ti promettiamo che tratteremo le tue informazioni con rispetto e non ti bombarderemo di mail!

Keep in touch!

 

11 settembre, si va in TV!

Durante il programma “Ricomincio da Raitre” condotto da Stefano Massini e Andrea Delogu, andato in onda sabato 11 settembre su Rai 3 alle 21.20, sono stati presentati alcuni estratti dello spettacolo “L’anello forte“. Tra gli ospiti Laura Curino e Lucia Vasini hanno parlato dello spettacolo che tornerà in scena nella stagione 2021/2022. Per rivedere la puntata,(…)

Approfondisci

NEWS DI SETTEMBRE

Settembre è come un secondo capodanno: dopo le vacanze estive (ma anche novità lavorative, come il debutto di “Pigiama per sei“) si riprendono le attività, si organizza e si pianifica con la speranza che il prossimo anno sia più lieto. Ebbene, ci sono già numerosi appuntamenti in agenda: l’immancabile “Camillo Olivetti” sarà in scena a(…)

Approfondisci

RIPARARE IL MONDO Laboratorio di scrittura scenica

RIPARARE IL MONDO   Laboratorio di scrittura scenica a cura di Laura Curino 5 incontri da 3 ore ciascuno su zoom Assistente Beatrice Marzorati, tecnico Davide Scaccianoce Organizzato da Il Contato del Canavese in collaborazione con Teatro Belloc del Comune di San Giorgio Canavese   Locandina dell’evento

Approfondisci

La diva della scala

In attesa di poterci incontrare dal vivo, ecco un piccolo progetto per trascorrere insieme questi giorni con la leggerezza de “La diva della scala” … in pillole! Presentazione e primo episodio!

Approfondisci

L’anello forte

Ecco il video promo de “L’anello forte” andato in scena in anteprima nazionale a Ivrea presso il Teatro Giacosa il 2 marzo 2020 e il video di un estratto (Paola, nota come Maruska)

Approfondisci

RASSEGNA STAMPA “IL RUMORE DEL SILENZIO”

Ecco il servizio di RAI 3 TGR Lombardia andato in onda nell’edizione delle 14 di martedì 10 dicembre 2019, dal minuto 14:05 al minuto 15:41. Ecco gli articoli e le recensioni sullo spettacolo “Il rumore del silenzio” Il Sole 24 Ore 08/12/2019 pg. 36 “IL RUMORE DEL SILENZIO PER RICORDARE PIAZZA FONTANA” La Repubblica –(…)

Approfondisci

RISTAMPA COFANETTO “CAMILLO OLIVETTI”

Il cofanetto “Camillo Olivetti. Alle radici di un sogno” pubblicato da Edizioni Di Comunità va in ristampa! Le nuove copie sono disponibili presso tutte le librerie indipendenti e di catena (Feltrinelli, Mondadori, Coop, Ubik, Giunti) e su tutti gli store online (Amazon, IBS, LaFeltrinelli, etc.), oltre che sul sito dell’editore www.edizionidicomunita.it

Approfondisci