da Henrik Ibsen; adattamento Ármin Szabó-Székely; traduzione Tamara Török; regia Kriszta Székely; con (in ordine alfabetico) Valerio Binasco, Laura Curino, Alice Fazzi, Mariangela Granelli, Lisa Lendaro, Simone Luglio, Marcello Spinetta; scene Botond Devich; costumi Ildiko Tihanyi; luci Pasquale Mari; suono Filippo Conti; produzione Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale. Orari: martedì, mercoledì e sabato ore 19.30; giovedì e venerdì ore 20.45; domenica ore 16.00
Per saperne di più »Laura Curino presenta il libro di Paolo Ghiggio “Quando Alfonsina faceva la sartina” su Alfonsina Strada
Per saperne di più »con Laura Curino, testo di Andrea Nicolini, drammaturgia di Laura Curino, scenografia e regia di Consuelo Barilari - Schegge di Mediterraneo Festival dell’Eccellenza al Femminile XX edizione
Per saperne di più »Lettura scenica di Massimiano Bucchi, con Laura Curino, regia Marco Rampoldi, oggetti di scena Lucio Diana, luci Alessandro Bigatti, costume Agostino Porchietto, musiche originali Social Fever, assistente alla regia Beatrice Marzorati, produzione Fondazione del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale / Tangram Teatro Torino / Associazione Culturale Muse in collaborazione con Festival Agricoltura Coltivato 2025, nell'ambito del Festival Teatro a Pedali 2025
Per saperne di più »Lettura scenica di Massimiano Bucchi, con Laura Curino, regia Marco Rampoldi, oggetti di scena Lucio Diana, luci Alessandro Bigatti, costume Agostino Porchietto, musiche originali Social Fever, assistente alla regia Beatrice Marzorati, produzione Fondazione del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale / Tangram Teatro Torino / Associazione Culturale Muse in collaborazione con Festival Agricoltura Coltivato 2025. In caso di pioggia lo spettacolo si svolgerà al chiuso al Salone Consiliare del Comune di Frassinetto. L’ingresso è a pagamento (biglietto unico a 5…
Per saperne di più »