Alfonsina Alfonsina

SCHEGGE DI MEDITERRANEO – TEATRO NAZIONALE DI GENOVA – IL CONTATO DEL CANAVESE


ALFONSINA ALFONSINA
Il diavolo in gonnella

testo di Andrea Nicolini
drammaturgia Laura Curino
con Laura Curino
regia e allestimento Consuelo Barilari
produzione Schegge di Mediterraneo – Festival dell’Eccellenza al Femminile XX Edizione
coproduzione Il Contato del Canavese

Nel 1924, per la prima e unica volta, una donna gareggiò in bici con gli uomini nel Giro d’Italia. Si chiamava Alfonsina Strada.
Lo spettacolo ripercorre – tra flashback, documenti radiofonici e cronache sportive – la vicenda di Alfonsina dalla prima bicicletta ai successi che la portarono agli onori del mondo e che le valsero il soprannome di diavolo in gonnella. La sua vita attraversa i fatti storici che hanno visto la nascita della prima radiofonia nazionale e l’affermarsi del giornalismo sportivo.
Laura Curino porta in scena, accanto ad Alfonsina, i personaggi che animarono il ciclismo del primo Novecento e l’Italia di quel tempo: la campagna bolognese, il padre che la ostacolava e la madre che in silenzio la appoggiava, il matrimonio con Luigi Strada che la sostenne per tutta la sua carriera.
Donne di ogni età e condizione aspettavano il suo passaggio per incoraggiarla, applaudirla, affidarle sogni e speranze.

Debutto: Genova, Teatro Eleonora Duse, 27 ottobre 2024.